![]() |
Utilizzo del caso didattico per la formazione ECM in un ambiente di apprendimento
online
Università degli Studi di Firenze - LTE - Corso di Perfezionamento 2001-2002, area 4 - Tutor: Prof. M.Rotta |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|
![]() |
|
Da: nuovo documento |
File : /scheletro del progetto/problsucasimurgia.zip Caricato da : pebranati Descrizione : Vitalia Murgia: problemi che si incontrano nella progettazione di casi didattici trattati in presenza- esperienza pebranati |
|
|
Da: pebranati |
Cari ECMini, sono stati aggiunte due versioni: una .zip e una no del contributo di Vitalia,la trattazione dei possibili handicap che possono diminuire considerevolmente l'efficacia della discussione del caso in presenza e che quindi vanno in realtà a vanificare degli obiettivi formativi. Si tratta di un documento molto interessante che apre gli occhi su un sacco di punti problematici, che potrebbero essere il punto di partenza per una riflessione su come una progettazione di lavoro diversa,"a distanza" ,potrebbe ovviare ad alcuni inconvenienti presentati da Vitalia.(che poi sarebbe il cuore del nostro progettino) Nel documento Vitalia dice: (quote)....farei circolare fra di voi alcuni esempi di miei casi didattici (clinici o di analisi di problemi operativi) già utilizzati in aula per fare un veloce lavoro di critica in comune(unquote). Personalmente riterrei molto utile avere alcuni esempi da Vitalia..soprattutto gli esempi di esperienze d'aula non troppo riuscite, quelle che Vitalia avrebbe voluto rifare daccapo:) ça va sans dire, i commenti sono la nostra linfa buona notte a tutti, grazie ancora a Anna e Manuela per i loro aggiornamenti iyi geceler paola eb |
|
|
Da: marmoreit |
Manuela Morandini. Ho 52 anni ,sono laureata in Pedagogia,ho il diploma di ostetrica ed infermiera,lavoro come ostetrica di sala parto presso OSMA di Firenze.Ho interesse nella formazione del personale ostetrico/a.Non ho esperienza nella progettazione della formazione in rete.Questo è il primo corso online a cui partecipo.Mi sono iscritta al corso perchè credo nell'e-learning come nuova modalità di fare formazione e aggiornamento professionale.Spero durante il corso di approfondire le tecniche di progettazione e le modalità della comunicazione in rete e di imparare da persone più esperte di me nel settore multimediale. Un saluto a tutti Manuela Morandini |
|
|
Da: nuovo documento |
File : /scheletro del progetto/Casi_pdw1.doc Caricato da : paula_de_waal Descrizione : Casi, Problemi e Strategie Didattiche - Overview e risorse web paula_de_waal |
|
|
Da: beppediliddo |
Carissimi, anche se non si vede, ci sono anch'io. Vi seguo sistematicamente, ma ancora non riesco a fare i miei compiti. A proposito, brava Dr.ssa Ebranati (..sei forte!), hai visto che non volevi coordinare ? Mi spiace per la scarsa mia interattività, ma in questo momento sembra non esserci scelta. Comunque, sto dando il mio contributo per la realizzazione di un sito- supporto relativo ad un corso di formazione realizzato per la nostra AUSL sui fattori di rischio cardiovascolari (28 crediti ecm). Il corso si è tenuto "in presenza" per complesiva 4 giornate di 6 ore ciascuna. Presto vi indicherò l'indirizzo per conoscere la Vs opinione. Grazie per aver letto !!! Ciao a tutti (Paola, Vitalia, Paula, Anna, Manuela, Giuseppe) Buona giornata e buon lavoro !!! P.S. Dobbiamo decidere quando fare l'esame e sentire Rotta. Io sto predisponendo i calendari dei corsi di formazione che dovrò realizzare nei prossimi mesi ed ho bisogno di definire la data d'esame al più presto. Paola ti occupi tu della cosa ? |
|
|
Da: Anna Fata |
Ciao Beppe e a tutti voi, scusa, ma cosa intendi per 'quando fare l'esame'? Non sarà il 3 giugno, come già da tempo stabilito nel calendario che ci hanno distribuito fin dall'inizio del corso? Ciao e grazie Anna P.S.: Non vedo l'ora di dare un'occhiata al sito che stai realizzando! |
|
|
Da: Paola Ebranati |
Cari tutti, il problema di Beppe è reale (data esame), allora: per quanto mi riguarda il 3 giugno per me è una data impossibile!:( i turchi non mi faranno uscire MAI dal paese perchè giugno è troppo vicino ad aprile. Poi sono piena di lavoro. Per me sarebbe ideale luglio (prima settimana). Avanti con i desiderata! :) next please paola |
|
|
Da: nuovo documento |
File : /scheletro del progetto/cosa si intende per caso clinico.zip Caricato da : marmoreit Descrizione : cosa si intende per caso-clinico marmoreit |
|
|
Da: nuovo documento |
File : /scheletro del progetto/quattro esempi di casi clinici.zip Caricato da : marmoreit Descrizione : 4 esempi di casi clinici marmoreit |
|
|
Da: Anna Fata |
Scusa Paola, ma come 'funziona' l'esame? Noi del gruppo G dobbiamo
darlo tutti obbligatoriamente lo stesso giorno? .. Mi sembra un po'
difficile poter trovare un accordo in tal senso .....
Io mi era già appositamente tenuta libera per il 3 giugno, in caso
contrario, non avrei altra disponibilità se non alla fine di luglio
...
Ciao, grazie
Anna
|
|
|
Da: Vitalia Murgia |
Nessun problema per me, mi va benissimo anche luglio magari un venerdi'?
ciao a tutti
Vitalia
|
|
|
Da: beppediliddo |
Carissimi tutti, leggendo le Vs considerazioni sul tema, ritengo prioritario contattare i Proff e sentire le loro disponibilità (2-3 date), la possibilità di sostenere il colloqio in sottogruppi (la cosa non mi piace, anche perchè dopo la prova vorrei riunire tutto il gruppo per approfondire l'analisi di un caso clinico particolare "gli effetti socio-affettivi e gastroduodenali (sic!)di una grande abbuffata con amici" ) e, quindi, concordare la modalità operativa definitiva. Che ne dite! Paola da Istambul, sei un mito, hai commosso anche la Prof. Vannucchi. Ora devo studiare, Buona giornata !!! Ciao, Beppe. |
|
|
Da: beppediliddo |
Gooood Mooorning ECM-mini !!!! Ciao Anna, spero di non deludere la Tua aspettativa per il lavoro e, comunque, potremmo decidere di rimetterci le mani e farne "un caso di progetto FAD" Buona Giornata !!! Beppe. - - - In , "Anna Fata" ha scritto: Ciao Beppe e a tutti voi, scusa, ma cosa intendi per 'quando fare l'esame'? Non sarà il 3 giugno, come già da tempo stabilito nel calendario che ci hanno distribuito fin dall'inizio del corso? Ciao e grazie Anna P.S.: Non vedo l'ora di dare un'occhiata al sito che stai realizzando! |
|
|
Da: marmoreit |
che cosa si intende per caso – clinico? Corsista Manuela Morandini Il caso clinico prende in esame la persona e la sua malattia .(La persona quando si trova in un particolare stato fisico-psichico e in un determinato contesto sociale- familiare, ambientale-culturale.La malattia è intesa come non benessere o nuova situazione che modifica l'equilibrio naturale di un contesto o l'equilibrio psico-fisico d'essere umano). Il contenuto, i criteri, gli indicatori, la metodologia usata per discutere e risolvere il caso clinico hanno una valenza medica. In medicina si usa il termine di - prevenzione - cura - riabilitazione Si descrive un caso clinico per individuare i procedimenti pratici di prevenzione,cura riabilitazione e per progettare le tipologie assistenziali. La medicina , in virtù delle sue diverse affermazioni ( medicina come arte; medicina basata su occhio clinico, impressioni, intuizioni; medicina basata sul sapere scientifico EBM-evidence based medicine,EBH-evidence based healthcare,EMP-evidence based practice ) non è una scienza chiaramente identificabile , di conseguenza il miglioramento della qualità, dell'efficacia, dell'efficienza delle prestazioni sanitarie( prevenzione- cura- |
|
|
Da: Anna Fata |
Ciao Beppe, sono sicura che non mi deluderai con il tuo lavoro! :- )) .. Una proposta di lavoro?! ... Guarda che la prendo sul serio! :- ) Buona giornata Anna - - - - - Original Message - - - - - From: "beppediliddo" To: Sent: Friday, April 19, 2002 7:06 AM Subject: [lte-2002-ecm] Ogg: lavoro ecm Gooood Mooorning ECM-mini !!!! Ciao Anna, spero di non deludere la Tua aspettativa per il lavoro e, comunque, potremmo decidere di rimetterci le mani e farne "un caso di progetto FAD" Buona Giornata !!! Beppe. - - - "Anna Fata" ha scritto: Ciao Beppe e a tutti voi, scusa, ma cosa intendi per 'quando fare l'esame'? Non sarà il 3 giugno, come già da tempo stabilito nel calendario che ci hanno distribuito fin dall'inizio del corso? Ciao e grazie Anna P.S.: Non vedo l'ora di dare un'occhiata al sito che stai Realizzando! |