![]() |
Utilizzo del caso didattico per la formazione ECM in un ambiente di apprendimento
online
Università degli Studi di Firenze - LTE - Corso di Perfezionamento 2001-2002, area 4 - Tutor: Prof. M.Rotta |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
|
![]() |
|
Da: Vitalia Murgia |
Cara Paola
Dopo la giornata d'aula rilassantissima, si fa per dire.., a gestire tutti
gli 88 pediatri della provincia di Treviso sto anch'io una
schifezza, davanti al computer senza sciarpa e coperta pero' !
E' pensare che la formazione la faccio per hobby (anche se ormai impegna
quasi un terzo del mio tempo) e non come Beppe per lavoro. Domani
in studio dalle 8 di mattina con un minimo di 40 telefonate di
mamme angosciate nelle prime due ore.
Il sito di farmacologia che mi hai richiesto di visitare e' un libro
elettronico molto bello ma sempre libro e'.
Ma secondo me i libri sono belli se fatti di carta ed i testi su
CD sono comodi solo per la consultazione rapida di un dato e non per
studiarci su, ergo il sito non serve per la formazione ma solo per l'informazione
(lodevolissimo intento comunque se il prodotto e' di qualita' come mi
pare in questo caso).
auguri di rapidissima guarigione ( i germi turchi mi pare che siano
belli tosti!),
un caro saluto
Vitalia
|
|
|
Da: Paola Ebranati |
ancora niente, bisogna assolutamente darsi una mossa e chiamare in causa l'Hocam nostro: Rotta. Per me va bene un sabato la prima settimana di luglio, prima non posso. Conviene che se la maggioranza (4 persone) possono in quel periodo, si puo chiedere a Rotta un favore. Anzi, Prof. Rotta, Lei che dice? I questionari stanno a carissimo amico, domani comincio a fare le risposte per: i ragazzi del web e il testo di Didattica problemi e strategie (il Carocci editore), spero di farcela nel week end, poi lo postiamo da qualche parte. Secondo me tocca dividersi pure quelli senno' non ce la faremo mai, per voi va bene? un salutone paola |
|
|
Da: Paola Ebranati |
Caro Giuseppe, li trovi nel dossier del corsista, insieme alla bibliografia: sono : 14 domande sul testo Calvani e Rotta "Fare Formazine in Internet" 12 domande da "Calvani e Rotta" "Comunicazione e apprendimento in Rete" 15 domande da "Dalla Formazione a Distanza all'apprendimento in Rete" Trentin per il gruppo nostro: 10 domande da: I ragazzi del web (Rivoltella) 11 domande da Educazione Comunic. e nuovi media , sfide pedagogiche e...(Calvani) 11 domande da Calvani "Elementi di didattica" (ammazza quanto scrivono!!;)) _____totale 73 domande: noi siamo in 7, che volemo fa'?;)_________(ci toccherebbe una media di 10.4 domande a testa in teoria) (c'è stato un threadone sulla opportunità o meno di dividersi le domande e condividerle poi, è naturale, vista l'impronta del corso...non so se i tutors sono d'accordo o meno). Secondo me a loro non importa piu' di tanto..siamo tutti adulti e vaccinati, è probabilmente un problema organizzativo e di certificazione del lavoro in base a dati visibili prodotti da ciascun corsista...non so....Prof. Rotta, per Lei va bene se ci dividiamo le domande? un salutone dalla profuga febbricitante paola eb |
|
|
Da: Paola Ebranati |
Caro Giuseppe, intanto grazie degli auguri, poi, beh, devi essere un utente registrato da yahoo. Io non ho usato nessuna password per il gruppo. Ogni membro si registra come utente yahoo con la psswrd e l'ID che preferisce e poi entra nel gruppo: se ricevi la posta della ML abbinata al gruppo, quando clicchi sull'indirizzo del gruppo devi registrarti. Mi dispiace che non riesci ad entrare nel gruppo;( anche Anna e Manuela hanno avuto problemi, prova a uscire completamente dai prodotti yahoo e rientrarci facendo una nuova re-iscrizione exnovo. Ti prego fammi sapere: salutoni paola |
|
|
Da: beppediliddo |
Ciao Anna, grazie per i complimenti, ma ... per il successo la strada è lunga e dura (molto dura). Non Vi ho comunicato il nome del sito per due ragioni - aspettavo la creazione dell'associazione - abbiamo avuto problemi con il partner tecnologico che avrebbe dovuto seguire il lavoro (problema serio perchè ha mandato a monte due mesi di lavoro). Comunque, con il passaggio di questa mattina si è scelto di giocare la partita al meglio delle nostre possibilità e facendo conto su una serie di opportunità che pensiamo di poter cogliere. (sembra che oggi sia avvenuto un fatto eccezionale: l'allineamento di 4 o 5 pianeti. Sembra un buon auspicio, speriamo che in questa magica combinazione sia finita anche anche la nostra buona stella). Speranze a parte e tornando al lavoro che dovremo fare, per cominciare si mettono al lavoro alcuni gruppi, coordinati da altrettanti ordinari della Università di Foggia (CARDIALOGIA, ENDOCRINOLOGIA, DIABETE, PNEUMOLOGIA, ....) che: 1. alimenteranno un'area INFORMATIVA del sito composta di diverse sezioni, provvedendo a: - rendere diponibile la loro produzione pregressa di pubblicazioni (prodotta per diversi scopi) - produrre nuova letteratura con cadenza di 15/30 gg, sotto forma di aggiornamento dei temi 2. alimenteranno un'area FORMAZIONE - fornendoci i materiali e le strutture didattiche dei corsi e seminari da loro organizzati (ed ancora attuali) per essere riprogrammati in modalità FAD (avendone valutata la opportunità e la fattibilità rispetto agli scopi) - indicare aree d'intervento formativo per lo sviluppo di nuovi progetti. Il sito cui ho accennato è riferito alla iniziativa (la tua curiosità mi piace, d'altra parte l'ho attivata io parlando della cosa) ed al momento è un pò povero (stiamo ripartendo) Dietro questa iniziativa c'è sicuramente del lavoro da fare, ma allo stato attuale posso solo dire che: - posso mettere a Vs disposizione uno spazio virtuale (sul sito) per dare visibilità alla vs professionalità - si può pensare di progettare e gestire insieme ogni iniziativa che valorizzi il lavoro dell'Associazione, sia tesa a soddisfare un bisogno (e c'è tanto "bisogno" in giro ...), possa tradursi in una iniziativa economica (capace di ripagare l'impegno di tutti) - vorremmo attivare dei forum da promuovere per assicurar evisibilità al sito - c'è necessità di attivare la funzione di tutorship per alcuni corsi che vorremmo lanciare per far conoscere il sito (animatrici di forum e/o di mailing list) su corsi brevi e su temi trasversali (che non hanno pretesa di accreditamento etc.) Ci sono molte cose da fare !!! Io, lo ribadisco, avendo visto ciò che siete state capaci di fare, sarei felice di avervi in squadra. (per me siete in prima fila!) Avete del tempo da dedicare a queste cose ? Vi va di sperimentare ciò che stiamo imparando ? (ho un corso accreditato in presenza con 28 crediti che vorremma tradurre in versione FAD, lo prepariamo un progettino da scontare anche agli esami ?) A proposito, grazie al fuoco incrociato tra te Vitalia, Paula, Paola ho scoperto di usare il Jigsaw senza saperlo (che ignorante) nelle mie incursioni d'aula con giovanotti di scuola superiore impegnati in stage o formazione professionale sui sistemi per il controllo di gestione o la creazione d'impresa. Grazie ! Grazie per aver letto. Buona notte Beppe. - - - "Anna Fata" ha scritto: Ciao Beppe, innanzi tutto, complimenti per il tuo successo professionale! Hai voglia di raccontarci qualcosa di più al proposito? E' per la Vostra associazione che stavi costruendo il sito a cui hai accennato giorni fa? (ehm .... forse sono un po' troppo curiosa ....) M a soprattutto, cosa intendi con questa affermazione? Di che si tratta? Se è un lavoro, io sono in prima linea!! :- )) "Sarei onorato di avere anche tutti Voi in questa iniziativa (si tratta di un lavoro coerente con tutto quello che già fate). Ma di questo ne riparliamo !" Ciao e grazie per avere 'sopportato' le mie domande! Anna P.S.: Colgo anche l'occasione per salutare Paola: spero che tu ti senta meglio oggi!- - - - - Original Message - - - - - From: "beppediliddo" To: Sent: Wednesday, May 08, 2002 7:35 AM Subject: [lte-2002-ecm] Ogg: x Beppe Carissima Paola, come stai ? Spero megli questa mattina. Grazie per l'invito, l'incoraggiamento e la comprensione. La "coda" sugli scenari la sto completando ed in giornata sarà dispopnibile. In una precedente comunicazione mi hai chiesto u Per quanto riguarda i grattacapi, non ne parliamo (troppi eventi non proprio positivi..), o ne parliamo domani. Comunque, visto che te ne ho parlato nel nostro incontro a Firenze, mi fa piacere condividere con te (e con gli altri che hanno la pazienza di leggere) la nascita della nostra Associazione AIMED- Associazione |
|
|
Da: beppediliddo |
Ciao Paola, per me va bene. Credo non si possa obiettare nulla perchè comunque li abbiamo già letti (credo tutti). Buona notte. Beppe. - - - Paola Ebranati ha scritto: ancora niente, bisogna assolutamente darsi una mossa e chiamare in causa l'Hocam nostro: Rotta. Per me va bene un sabato la prima settimana di luglio, prima non posso. Conviene che se la maggioranza (4 persone) possono in quel periodo, si puo chiedere a Rotta un favore. Anzi, Prof. Rotta, Lei che dice? I questionari stanno a carissimo amico, domani comincio a fare le risposte per: i ragazzi del web e il testo di Didattica problemi e strategie (il Carocci editore), spero di farcela nel week end, poi lo postiamo da qualche parte. Secondo me tocca dividersi pure quelli senno' non ce la faremo mai, per voi va bene? un salutone paola |
|
|
Da: Paola Ebranati |
Caro Beppe, cara Anna e cari tutti, mi unisco ad Anna per i complimenti..è allettante la proposta ed è molto difficile dire di no;) nel frattempo, fra il fuoco dei msg ho approfittato per updatare il sitarello in cui ho aggiornato: la sezione : PROCESSI del gruppo, per favore andatela a vedere e segnalate cose che non vanno, vedete se le immagini sono leggibili e se sono pertinenti a quello che abbiamo fatto. la sezione: trasferibilità del progetto etc.. scritto in piccolo a pie' della homepage, che linka sulla descrizione del progettone dell'Associazione di Beppe.. un bacione paola |
|
|
Da: beppediliddo |
Ciao Vitalia, Ti sento effervescente come al solito. Cosa gli avrai mai raccontato a 88 pediatri tutti insieme ? Come mai queste adunate per inteventi di formazione professionale ? Sono utili ? Si impegnano ? Davvero il tuo impegno di formazione è un hobby ? Chiedo anche a te se Ti andrebbe di capitalizzare la Tua esperienza e competenza. Senti, che dici è il caso di aprire un caso sui "germi turchi belli tosti" e sulla loro capacità di parotizzare la nostra coordinatrice ? Cordialissimi saluti. Beppe. - - - "Vitalia Murgia" ha scritto: Cara Paola Dopo la giornata d'aula rilassantissima, si fa per dire.., a gestire tutti gli 88 pediatri della provincia di Treviso sto anch'io una schifezza, davanti al computer senza sciarpa e coperta pero' ! E' pensare che la formazione la faccio per hobby (anche se ormai impegna quasi un terzo del mio tempo) e non come Beppe per lavoro. Domani in studio dalle 8 di mattina con un minimo di 40 telefonate di mamme angosciate nelle prime due ore. Il sito di farmacologia che mi hai richiesto di visitare e' un libro elettronico molto bello ma sempre libro e'. Ma secondo me i libri sono belli se fatti di carta ed i testi su CD sono comodi solo per la consultazione rapida di un dato e non per studiarci su, ergo il sito non serve per la formazione ma solo per l'informazione (lodevolissimo intento comunque se il prodotto e' di qualita' come mi pare in questo caso). auguri di rapidissima guarigione ( i germi turchi mi pare che siano belli tosti!), un caro saluto Vitalia- - - - - Original Message - - - - - From: Paola Ebranati To: Sent: Tuesday, May 07, 2002 9:41 PM Subject: Re: [lte-2002-ecm] 2 righe per Paola e.. Cara Vitalia, sto con la sciarpa e la coperta come un profugo albanese davanti al PC...pare che non sia parotite vera, ma una tonsillite fortissima combinata a una bronchite..sto una schifezza e oltretutto il lavoro non manca neanche a casa. Non si stacca mai con queste cose online! ma menomale, vi sento tutti cosi vicini e cosi cari, è un grande sollievo.. la febbre c'è ancora ma non così alta. spero di ritornare a uscire e a lavorare fra qualche giorno. Senti, volevo il tuo parere su questi casi guidati: http://www.pharmacology2000.com/Course_introduction1.htm http://www.pharmacology2000.com/index.htm e su: http://www.cardioexchange.com/CE-Clin.htm CardioExchange Clinical Cases are interactive, self-guided clinical cases presented by nationally-recognized cardiovascular specialists http://www.ket-on-line.com/ket-clin.htm Ket-On-Line Clinical Cases are interactive, self-guided clinical cases presented by nationally-recognized infectious disease specialistsThis site is designed and operated by Pharmaceutical Information Associates, Ltd, 333 N. Oxford Valley Road, Suite 404, Fairless Hills, PA 19030 USA. Phone: 215-949-0490. Contact us at http://it.groups.yahoo.com/group/lte-2002-ecm/post?protectID=029166020078146219033082190 © 1999, Pharmaceutical Information Associates, Ltd. valgono la pena? un abbraccio e grazie paola |
|
|
Da: Vitalia Murgia |
Per me va bene di sabato la prima settimana di luglio.
ciao
Vitalia
|
|
|
Da:giuseppe brancato |
il primo sabato di luglio va bene anche per me
salutoni
giuseppe
|
|
|
Da:giuseppe brancato |
sono pienamente in accordo con le tue riflessioni, diamoci pure il
compitino e grazie per avermi rinfrescato insieme ad altri le idee
un salutone
giuseppe
|
|
|
Da: Anna Fata |
Buongiorno a tutti,
raccolgo in un'unica mail le risposte ai vostri interventi.
1°. I questionari: io li ho già spediti in segreteria
il 2 maggio, quindi, sappiate che sono praticamente già pronti: chiedete
pure, sono a disposizione! :- )
2° . La data dell'esame: purtroppo, io rimango ferma
al 3 giugno o, al massimo, alla fine di luglio causa lavoro e .... l'inizio
di un nuovo corso a distanza proprio dal 1° giugno: tanto per non perdere
le 'buone abitudini'!! Allo stesso tempo, però, mi dispiacerebbe immensamente
non potervi incontrare, almeno una volta, di persona .....
3° . La proposta di Beppe: grazie per le tue ulteriori
notizie al proposito, mi sembra un progetto veramente interessante!
Avete previsto un'area dedicata alla Psichiatria? Da quando collaboro
attivamente con la redazione di Psychiatryonline è diventata per me
una sorta di 'fissazione', insieme alla psicologia! Mi sembra anche
molto interessante il ruolo di gestore di forum/mailing list: non ho
esperienza di gestione d'essi in prima persona, ma partecipo assiduamente
ad alcuni di essi e devo dire che la cosa mi diverte e mi entusiasma
parecchio. E poi, creare una versione FaD di un corso in presenza: benissimo,
quando si inizia?! :- )) Come vedi, la voglia di fare non credo che
mi manchi!!
Ciao e buona giornata a tutti.
Anna
|
|
|
Da: marmoreit |
Buongiorno ECMini e a Paola auguroni di pronta guarigione perchè a letto si sta bene senza influenza.. Per quanto riguarda la data di esame per il primo sabato del mese di luglio non ho problemi . ....Per quanto riguarda le risposta alle 73 domande del dossier faccio presente che ho già risposto alle domande del testo Calvani e Rotta "Fare Formazione in Internet",alle 12 di Calvani e Rotta" "comunicazione e apprendimento in Rete", alle 15 di Trentin "Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete", attualmente sto rispondendo alla 4 domanda del libro di Rivoltella " i ragazzi del web"; ancora non ho inviato in segreteria le risposte già pronte e se qualcuno vorrà dispensarmi dal rispondere in maniera dettagliata alle altre domande sarò contenta ,anche se i libri li ho letti con piacere. Non potremmo inserire le risposte nel sitarello invece di inviarle in segreteria? Buona giornata a tutti ,qui nel mio paese diluvia Manuela |
|
|
Da: paula_de_waal |
Ciao a tutti e un speciale saluto a Paola (bentornata!) Se la possibilità di rispondere ai questionari in gruppo dovessi confermarsi, io posso elaborare quelli di Trentin (che è quasi finito) e quelli di rivoltella (che ho risposto su carta e penna), per tutti gli altri ho una serie di appunti disorganizzati. Questa soluzione collaborativa potrebbe lasciarci piu tempo libero per concludere il nostro percorso progettuale, verso la discussione delle dinamiche in rete apllicabili al contesto della nostra ricerca. Mi auguro che il Prof. Rotta ci dia la sua benedizione! Paula - - - Paola Ebranati ha scritto: Caro Giuseppe, li trovi nel dossier del corsista, insieme alla bibliografia: sono : 14 domande sul testo Calvani e Rotta "Fare Formazine in Internet" 12 domande da "Calvani e Rotta" "Comunicazione e apprendimento in Rete" 15 domande da "Dalla Formazione a Distanza all'apprendimento in Rete" Trentin per il gruppo nostro: 10 domande da: I ragazzi del web (Rivoltella) 11 domande da Educazione Comunic. e nuovi media , sfide pedagogiche e...(Calvani) 11 domande da Calvani "Elementi di didattica" (ammazza quanto scrivono!!;)) _____totale 73 domande: noi siamo in 7, che volemo fa'?;)_________ (ci toccherebbe una media di 10.4 domande a testa in teoria) (c'è stato un threadone sulla opportunità o meno di dividersi le domande e condividerle poi, è naturale, vista l'impronta del corso...non so se i tutors sono d'accordo o meno). Secondo me a loro non importa piu' di tanto..siamo tutti adulti e vaccinati, è probabilmente un problema organizzativo e di certificazione del lavoro in base a dati visibili prodotti da ciascun corsista...non so....Prof. Rotta, per Lei va bene se ci dividiamo le domande? un salutone dalla profuga febbricitante paola eb |
|
|
Da: marmoreit |
Buongiorno Beppe, stamattina ,leggendo la posta,(non posso farlo tutti i giorni perchè il lavoro in ospedale mi ruba molto tempo)ho appreso con gioia che ieri è nata l'Associazione AIMED, come succede sempre nei primi giorni dopo un evento nascita la gioia è sempre tanta ,come l'entusiasmo e la soddisfazione per aver portato a termine un compito. Anch'io in seguito all'esperienza fatta in questo gruppo ho pensato di realizzare qualcosa nel mio ambiente di lavoro, certamente sono molto lontana dai tuoi livelli. Nella mia azienda sanitaria c'è un buon sistema di computerizzazione delle cartelle avviato da tre anni,nel pubblico fare piccoli passi richiede molto tempo....comunque ho pensato di realizzare insieme alle altre colleghe una pagina web di tipo informativo del nostro punto nascita ,e attraverso l'e-mail comunicare con le donne che hanno usufruito dei nostri servizi.Quando sarà online ti invierò l'indirizzo. Ciao e buonagiornata Manuela |