 |
Il gruppo è composto da sette corsisti con differenti attività professionali.
Altrettanto differenti sono state probabilmente le motivazioni che hanno
spinto alla frequenza al corso ed il grado di interesse per gli argomenti
che in questo venivano sviluppati. Queste sono le autopresentazioni
dei corsisti inserite nel forum comune del Corso LTE, inviate nel febbraio
2002 in risposta alla richiesta del Tutor:
"Come replica a questo inizio di "thread" i corsisti sono invitati
a "postare" una loro autopresentazione, con indicazioni sintetiche
su eventuali esperienze già consolidate nel settore specifico: partecipazione
a comunità online, moderazione di gruppi di discussione, attività
di tutorship in rete, progettazione di corsi online..."
Brancato, Giuseppe
"Ho 47 anni, sono laureato in Scienze Dell'educazione, lavoro
presso l'Azienda ospedaliera di Careggi -FI-, mi occupo della formazione
permanente per professionisti in ambito sanitario. Non ho esperienza
nella metodologia e progettazione della formazione in rete, la ritengo
però molto utile e applicabile in ambito aziendale per alcune delle
sue caratteristiche peculiari. Mi auguro che sia l'inizio di un lungo
cammino.
Ciao a tutti
Giuseppe Brancato"
De Waal, Paula
"Mi chiamo Paula de Waal, 38 anni, olandese, vivo e lavoro a
Treviso. Sono laureata in legge (diritto aziendale) ma la maggior
parte della mia vita ho lavorato come Project Manager, coordinando
la produzione di presentazioni multimediali, cinema, video, cd-rom.
Dal 1994 mi dedico quasi esclusivamente a progetti Web, compresi comunita'
virtuali e formazione on-line. Ho esperienza nelle tematiche progettuali
classiche della formazione mediata da computer in scenari tecnologici
complessi ( user experience, cognitive modeling, interazione uomo-macchina,
e-learning management, simulazione, testing,...), ed ora spero di
approfondire gli argomenti associati alle ' comunita' di apprendimento
', proposti in questo corso. Sara' sicuramente una esperienza tanto
nuova quanto ricca.
Paula de Waal"
Di Liddo, Giuseppe
"Giuseppe Di Liddo, 42 anni, Bisceglie Bari. Laurea in Scienze
dell'Informazione (indirizzo sistemi informativi ed organizzazione).
Svolgo attività di consulenza per PMI (area sistemi informativi, organizzazione,
controllo di gestione, finanziamenti e marketing). Ho sempre associato
all'attività consulenziale una adeguata attività di formazione sui
sistemi innovativi introdotti in azienda. Negli ultimi 5 anni l'attività
di formazione ha assunto un enorme rilievo professionale (con impegni
di progettazione, finalizzata alla richiesta di finanziamenti e non,
organizzazione, gestione, docenza, valutazione e monitoraggio). L'esperienza
si sviluppa attraverso interventi con giovani e adulti non occupati
e/o occupati, PMI, Enti di formazione (IFOA spa, AGEFORMA spa, PROMETEO
onlus scarl, OPERE DON UVA,..). Intensa negli ultimi due anni la collaborazione
con Scuole e Distretti scolastici per la progettazione, l'organizzazione,
la gestione, la docenza, la valutazione, il monitoraggio e la rendicontazione
economico-finanziaria di progetti (informatica, orientamento al lavoro,
tirocinii aziendali, ..) finanziati con fondo d'istituto con fondi
CIPE e con PON_SCUOLA (Allievi, Docenti, Adulti). E' il mio primo
corso a distanza (ma anche il mio primo corso di aggiornamento strutturato
da un bel pezzo...). Non ho esperienza di progettazione e/o gestione
di FAD o di tutoraggio on line. Sono determinato, tuttavia, a recuperare,
anche perchè: 1. desidero produrre un catalogo di corsi on line per
capitalizzare la mia esperienza pregressa (insieme ad altri colleghi)
2. sono impegnato in un importante progetto di informazione e formazione
degli operatori della sanità, che prevede la creazione di un sito
e l'offerta di FAD. Forse sono stato troppo prolisso, quindi mi fermo
subito ! Cordialissimi saluti al nostro Tutor ed a tutti i partecipanti
al gruppo di lavoro.
Beppe Di Liddo Bdiliddo@libero.it"
Ebranati, Paola
"Sono laureata in Psicologia indirizzo clinico e di comunità,il
mio campo di elezione è l'orientamento scolastico e professionale,
career counseling e soprattutto psicodiagnostica mediante tecniche
proiettive (Rorschach ed altre tecniche). Ho lavorato nella scuola
e presso studi professionali come psicodiagnosta e counselor. Ora
mi trovo a lavorare e vivere a Istanbul dove sono Funzione Obiettivo
presso il Liceo Italiano e sono responsabile del centro di orientamento
e tutorato per gli studenti turchi che vogliono studiare e trovare
lavoro in Italia. Ho esperienze di formazione docenti di scuola secondaria
(ho lavorato per l'IRRSAE per Rai Educational e come formatore nel
PSTD del MPI) nell'ambito dell'introduzione delle IT nella pratica
didattica curriculare. Ho necessità di seguire questo corso perchè
vorrei spostare quasi interamente la mia attività di counseling in
un ambiente di apprendimento in rete. il mio CV è visibile a: http://www.liceoitaliano.k12.tr/goodluck/home.htm
grazie per avermi letto
paola ebranati"
Fata, Anna
"Sono Anna Fata, laurea in psicologia ed un forte interesse
per tutto ciò che ha a che fare con la realtà virtuale ed il mondo
online. Non ho avuto esperienze dirette di gestione di comunità on
line, ma mi piace partecipare ad alcuni forum, newsgroup e mailing
list del mio ambito di lavoro. Spero che il corso mi possa offrire
delle opportunità di applicazione nell'ambito della cosidetta ECM
(Educazione Continua in Medicina), che è stata recentemente approvata
dal ministero della Sanità. Un saluto
Anna"
Morandini, Manuela
"Ho 52 anni ,sono laureata in Pedagogia,ho il diploma di ostetrica
ed infermiera,lavoro come ostetrica di sala parto presso OSMA di Firenze.Ho
interesse nella formazione del personale ostetrico/a.Non ho esperienza
nella progettazione della formazione in rete.Questo è il primo corso
online a cui partecipo.Mi sono iscritta al corso perchè credo nell'e-learning
come nuova modalità di fare formazione e aggiornamento professionale.Spero
durante il corso di approfondire le tecniche di progettazione e le
modalità della comunicazione in rete e di imparare da persone più
esperte di me nel settore multimediale. Un saluto a tutti
Manuela Morandini"
Murgia, Vitalia
"Ciao a tutti Sono Vitalia Murgia faccio la pediatra di famiglia
e mi occupo da tanti anni di formazione d'aula per i miei colleghi.
Sono responsabile della progettazione dei corsi obbligatori nella
regione Veneto per i pediatri di famiglia. Non ho alcuna esperienza
nella formazione a distanza ma sono spinta ad interessarmi all'argomento
dal fatto che nel mio settore sta aumentando la richiesta di questo
tipo di formazione e ci vengono proposte delle iniziative di scarsa
qualità sia per le metodologie che per lo sviluppo dei contenuti.
Ho bisogno di acquisire competenze e capacità critica di scelta nel
settore. Arrivederci a Firenze e buon lavoro a tutti.
Vitalia Murgia"
|