Utilizzo del caso didattico per la formazione ECM in un ambiente di apprendimento online
Università degli Studi di Firenze - LTE - Corso di Perfezionamento 2001-2002, area 4 - Tutor: Prof. M.Rotta
< contributi: documenti >
  1. Aspetti teorici e concettuali del caso didattico
  2. Aspetti metodologici della lezione in presenza
  3. ECM: Legislazione e Offerta Formativa
  4. Teorie e modelli didattici
  5. Diritto d'autore
  6. Risposte alle domande dei questionari del corso LTE
  7. Colloquio finale del corso LTE

1.

Aspetti teorici e concettuali del caso didattico

 

Casi_pdw1.doc [Paula de Waal - YG 17/04/2002 - 33 KB]
Casi, Problemi e Strategie Didattiche - Overview e risorse web
versione html: Casi_pdw1.htm

cosa si intende per caso clinico.zip [Manuela Morandini - YG 18/04/2002 - 10 KB]
Cosa si intende per caso-clinico
versione html: cclinico.htm

quattro esempi di casi clinici.zip [Manuela Morandini - YG 18/04/2002 - 13 KB]
4 esempi di casi clinici
versione html: esempicasi.htm

problsucasimurgia.zip [Vitalia Murgia - YG 14/04/2002 - 8 KB]
problsucasimurgia.rtf [Vitalia Murgia - YG 14/04/2002 - 49 KB]
Problemi che si incontrano nella progettazione di casi didattici trattati in presenza- esperienza
versione html: didattico.htm

ScheletroG2.rtf [Anna Fata - YG 12/04/2002 - 43 KB]
Scheletro G aggiornato (Studio del caso in psicologia)
versione html (solo contenuti aggiornati): g2.htm

scheletroG3.rtf [Manuela Morandini - YG 13/04/2002 - 51 KB]
Scheletro G aggiornato (Studio del caso nella ricerca-azione)
versione html (solo contenuti aggiornati): g3.htm

[Giuseppe di Liddo - mss 216  11/05/2002]
A proposito del Case Study
versione html: casetype.htm

2.

Aspetti metodologici della lezione in presenza

 

FORMAZIONE IN AULA.doc [Giuseppe di Liddo - YG 10/05/2002 - 35 KB]
Considerazioni su lezione in aula e domande sul tema
versione html: aula.htm

FORMAZIONE.doc [Giuseppe di Liddo - YG 10/05/2002 - 50 KB]
Considerazioni generali sul progetto di formazione e sulle principali problematiche
versione html: formaz.htm

Problematiche riferite alla formazione in aula
[Giuseppe Brancato - mss 92 1/05/2002]
versione html: aula_pr.htm

3.

ECM: Legislazione e Offerta Formativa

 

Regole del mercato.doc [Giuseppe Brancato - YG 30/05/2002 - 23 KB]
Regole del mercato

ecmfaq.ppt [Giuseppe Brancato - YG 30/05/2002 - 179 KB]
Domande e Risposte

Formazione Continua (ECM) rimini 28 maggio 2002.ppt [Giuseppe Brancato - YG 30/05/2002 - 463 KB]
Formazione Continua (ECM)

A proposito di MERCATO e di REGOLE.doc [Giuseppe di Liddo - mss 402 01/06/2002 - 58 KB]
A proposito di mercato e di regole

FORMAZIONE MEDICA-ACP.doc [Vitalia Murgia - mss 407/file 02/06/2002 - 89 KB]
Contributo dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP) al dibattito in corso sul problema della Formazione continua in Medicina con particolare riguardo alla Pediatria

DOCUMENTO_MINISTRO_ECM1.doc - [Vitalia Murgia - mss 407/file 02/06/2002 - 38 KB]
Lettera aperta al Ministro della Sanità del Presidente Nazionale dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP) sui problemi del sistema ECM con in allegato una analisi critica del sistema stesso.

4.

Teorie e modelli didattici

 

andragogia.htm [Vitalia Murgia - WS 14/06/2002 - 14KB]
La didattica degli adulti (andragogia)

action.htm [Paola Ebranati - FS 12/04/2002 - 5KB]
Kurt Lewin e la Action Theory

EBM STRUMENTI DI FC DEI MEDICI.doc [Giuseppe di Liddo - mss 444/file, 11/06/2002 - 47 KB]
Formazione Permanente del Medico: Metodologia EBM (Evidence Based Medicine) e tecniche FAD

5.

Diritto d'autore

 

[Giuseppe di Liddo - mss 220, 11/05/2002]
A proposito di diritto d'autore
versione html: autore.htm

autorizzazione-richiesta.eml [Giuseppe di Liddo - mss 235/file, 14/05/2002]
Richiesta di autorizzazione a www.patnet.it
versione html: autorizzazione-richiesta_eml.htm

autorizzazione-risposta.eml [Giuseppe di Liddo - mss 235/file, 14/05/2002]
Risposta alla richiesta di autorizzazione a www.patnet.it
versione html: autorizzazione-risposta_eml.htm

6.

Risposte alle domande dei questionari del corso LTE

 

TRENTIN G., Dalla formazione a distanza all'apprendimento in rete, Franco Angeli, Milano, 2001
Trentin.doc [Paula de Waal - YG 10/05/2002 - 29 KB]
Trentin Dalla Formazione a distanza .zip [Manuela Morandini - YG 10/05/2002 - 53 KB]
QUESTIONARI SUI TESTI3_AnnaFata.rtf [Anna Fata - YG 03/06/2002 - 57 KB]

CALVANI A., ROTTA M., Comunicazione ed apprendimento in Internet, Erickson, Trento, 1999
Calvani Rotta Comunicazione e apprendimento in internet.zip [Manuela Morandini - YG 10/05/2002 - 46 KB]
QUESTIONARI SUI TESTI2_AnnaFata.rtf [Anna Fata - YG 03/06/2002 - 43 KB]

CALVANI-ROTTA, Fare formazione in internet: Manuale di didattica online, Edit. Erickson Trento 2000
Calvani Rotta fare formazione in internet.zip [Manuela Morandini - YG 10/05/2002 - 34 KB]
QUESTIONARI SUI TESTI_AnnaFata.rtf [Anna Fata - YG 03/06/2002 - 47 KB]

CALVANI A., Educazione comunicazione e nuovi media. Sfide pedagogiche e cyberspazio, UTET TO 2001
QUESTIONARI SUI TESTI5_AnnaFata.rtf [Anna Fata - YG 03/06/2002 - 50 KB]
questionari2.htm [Paola Ebranati - FS 20/05/2002 - 23KB]

CALVANI A., Elementi di didattica. Problemi e strategie, Carocci Ed. 2001
QUESTIONARI SUI TESTI6_AnnaFata.rtf [Anna Fata - YG 03/06/2002 - 44 KB]

RIVOLTELLA P.C. (a cura di), I rag@zzi del web, Vita e Pensiero Università, Milano, 2001
I rag@zzi del web C.Rivoltella.zip [Manuela Morandini - YG 13/05/2002 - 9 KB]

Documenti riassuntivi delle risposte di tutti i questionari, ellaborati dal coordinatore del gruppo
elemdidattica.zip [Paola Ebranati - YG 08/06/2002 - 12 KB]
questunico.zip [Paola Ebranati - YG 08/06/2002 - 59 KB]

7.

Colloquio finale del corso LTE

 

lucidi word.doc [Anna Fata mss - 397/file 31/05/2002 - 72 KB]

conversione lucidi in power point.ppt [Giuseppe Brancato - YG 03/06/2002 - 92 KB]

Bozza-lavoro_LTE_Gruppo_ECM_2.doc [Vitalia Murgia - mss 445/file/rw 12/06/2002 - 73 KB]